“Maltrattare la natura significhi maltrattare gli esseri umani, soprattutto i più indifesi. La natura non è nostra nemica, ma nostra madre”. Papa Francesco 70 ettari di terreno situate nelle zone di Manfredonia, San Severo, Zapponeta e San Paolo Civitate, oggetto di sversamenti illeciti di rifiuti speciali. 19 persone arrestate, 46 indagati, sigilli a 70 ettari di terreno“ Ed è stato corrotto anche un dipendente ARPA, può bastare? Traffico organizzato di rifiuti in concorso, corruzione, falso ideologico in atto pubblico, realizzazione e gestione di discarica abusiva: sono queste le accuse mosse dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, nei confronti di 19 persone arrestate all’alba di oggi, nell’ambito del blitz ‘In Daunia venenum’. Complessivamente, l’inchiesta conta 46 indagati (42 persone fisiche e 4 società). Nel dettaglio, all’esito delle complesse attività investigative condotte dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari e dal personale del commissariato di Manfredonia con la squadra mobile di Foggia, il gip presso il Tribunale di Bari ha disposto l’applicazione di 19 misure cautelari personali (5 in carcere, 9 ai domiciliari, 2 obblighi di dimora, 2 divieti di dimora e 1 divieto di esercizio dell’attività d’impresa) nonché il sequestro preventivo di beni per il valore complessivo di oltre 9,3 milioni di euro. Leggi tutto su Foggia Today Video sversamento Domenico Gramegna Arpa Puglia e Primiano Calvo indagati Scrive Quotidiano L’Attacco: Dalla località Falciglia a San Severo fino ad un bunker allo Sciale degli Zingari nella Riviera Sud di Manfredonia. È enorme l’operazione “In Daunia venenum”, con la quale la DDA di Bari ha sgominato un’organizzazione criminale mettendo a segno ben 19 arresti nelle scorse ore tra politici, imprenditori, dirigenti e proprietari di terreni. Ai domiciliari anche Primiano Calvo, nome noto della politica di San Severo, ex An, legatissimo all’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e oggi saltato sul