Vai al contenuto

Infopoint turistici della Regione, manca la provincia di Foggia

Sono sempre critico verso chi afferma che la Puglia è “baricentrica”…solitamente…questa volta però hanno superato il limite. OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA BASE D’ASTA PER LA FORNITURA DI INFOPOINT MOBILI ESTIVI PER LE ESIGENZE DI PUGLIAPROMOZIONE. Premesso che: – l’Agenzia Regionale di Promozione Turistica Pugliapromozione ha la necessità di affidare la fornitura temporanea per i mesi di luglio – agosto e metà settembre, di n. sei infopoint mobili (chioschetti, gazebo o soluzioni simili), per le esigenze di informazione ed assistenza turistica; – i predetti infopoint devono essere collocati in zone ad alto flusso di utenza turistica per il periodo estivo; – l’infopoint deve avere forma circolare o altra forma, purchè non rettangolare né quadrata, amovibile, della grandezza di circa 6/8 mq, deve consentire personalizzazioni proprie, deve prevedere un’apertura “porta” e almeno due sportelli “finestre con affaccio”; – gli infopoint dovranno essere collocati, a cura del fornitore, dal 01.07.2012 al 15.09.2012 nelle seguenti località: a. Lecce (centro storico)  b. Bari (centro storico)  c. Taranto (centro storico)  d. Cisternino (centro storico)  e. Otranto (centro storico)  f. Gallipoli (centro storico)  etc etc…. continua qui per leggere il documento Di chi è la responsabilità? Agg. h 16.00 Dei nostri amministratori che non si sono fatti avanti oppure dei tecnici alla regione?

Leggi tutto »

La regione lavora sugli itinerari del patrimonio della civiltà rupestre

PROGETTO INTERREGIONALE DI SVILUPPO  TURISTICO  “ITINERARI INTERREGIONALI  TRA  SITI  E  VILLAGGI  DEL PATRIMONIO  DELLA CIVILTA’RUPESTRE”  Il progetto consiste nell’individuare e realizzare una serie di itinerari che coinvolgano le  regioni Puglia e Basilicata, in funzione di specificità culturali ed ambientali legate ai popoli che hanno vissuto in questi luoghi ed attivare un network articolato e composito tra attori del territorio e risorse, finalizzato alla valorizzazione delle gravine, delle necropoli e del paesaggio rupestre in generale in un’ottica di integrazione  e  di  qualificazione  dell’offerta  complessiva  delle  aree  di  beni  storico-culturali  e naturalistico-ambientali.  La  valorizzazione  dei  percorsi  rupestri  diventa  un modello  di  riferimento  per  trasformare  il  Patrimonio Culturale, Umano e Spirituale in una esperienza “Emozionale” che racchiude in sè  un modo nuovo di relazionarsi con il territorio. Il viaggio si trasforma in esperienza diversa da vivere in una terra unica. Non soltanto visite ai siti, come comunemente avviene, ma i luoghi  che  con  l’aiuto  di  supporti  multimediali  si  raccontano  e  in  un interscambio  con  il  visitatore creando il legame tra storia e presente. Tra i comuni dove la Regione Puglia ha individuato un habitat rupestre vi sono Accadia, Bovino, Cagnano Varano, Ischitella, Vico, Vieste, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo. Ovviamente ci sono habitat rupestri anche in altri comuni della provincia ma questi sicuramente sono, per adesso, quelli più importanti dal punto di vista storico e paesaggistico. Per saperne di più leggi qui Altre info sul bando di gara qui

Leggi tutto »

Ecco i risultati del nostro questionario sul rapporto “destinazione turistica/internet”

di Domenico S. Antonacci & Sara Di Bari Ecco i risultati del questionario sul rapporto turismo/internet che vi abbiamo proposto per più di un anno raccogliendo 300 risposte: Probabilmente le risposte non hanno alcun valore scientifico ma noi abbiamo notato nei mesi che il trend è rimasto sempre lo stesso dunque riteniamo che i risultati siano indicativi di quello che realmente pensano i cittadini della provincia di Foggia, e del Gargano in particolare, riguardo al rapporto tra la scelta della destinazione turistica ed internet. Voi cosa ne pensate? I risultati sono in linea con quello che pensate? D’altronde viene confermato quello che è il trend generale della nazione quindi…perchè non crederci?   !!Ringraziamo tutti i 300 lettori che si sono “sottoposti” alle nostre domande!! ps. Per chi si chiederà “ma quanto dura questo corso universitario?”…ovviamente l’esame l’abbiamo superato (l’anno scorso) ma abbiamo continuato a raccogliere risposte.

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.