Vai al contenuto

Rapporto turismo Puglia 2011, tutti i numeri

Il turismo in Puglia del 2011…statistiche dai numeri confortanti; i paesi dell’entroterra iniziano a crescere… (function() { var scribd = document.createElement(“script”); scribd.type = “text/javascript”; scribd.async = true; scribd.src = “http://www.scribd.com/javascripts/embed_code/inject.js”; var s = document.getElementsByTagName(“script”)[0]; s.parentNode.insertBefore(scribd, s); })();

Leggi tutto »

La famosa trasmissione di auto TopGear in Puglia…alle prese con alcuni sanseveresi

Guardando la famosa trasmissione inglese di supercar TopGear (produzione BBC) mi sono sorpreso quando ho notato che una delle auto in prova ha avuto un’avaria nei pressi del casello Poggio Imperiale – Lesina (parte della puntata è girata nel centro di Lecce e al famoso circuito salentino di Nardò). A quel punto la mia mente già spaziava….oh no, adesso chiamano l’assistenza stradale…..! E così fu!….come potrete vedere nel video qui sotto…..non vi anticipo nulla…. Il video dopo le immagini… Uscita Poggio Imperiale-Lesina Da San Severo con furore Magari va meglio con loro…. Tirato a nuovo… Du ju spick inglisc? La McLaren MP4-12C nei pressi del casello Poggio Imperiale-Lesina !!Chissà cosa si saranno detti!! Le riprese a Lecce

Leggi tutto »

Il sito dolmenico di Monte Sant’Angelo a rischio!

Monte Sant’Angelo – Ennesimo allarme lanciato dall’architetto Raffaele Renzulli sul pericolo di dissesto che correrebbe il dolmen più importante dal punto di vista storico e scientifico appartenente al sito dolmenico situato sulla strada provinciale che da Monte Sant’Angelo conduce a Pulsano. Il dolmen in questione, denominato dagli abitanti del luogo “il Galluccio”, (una denominazione che secondo una prima tesi interpretativa deriverebbe dalla forma del megalite, mentre secondo un’altra suggestiva tesi deriverebbe dalla funzione del megalite di preannunziare l’inizio e la fine dei lavori agricoli proprio come un gallo) appartiene ad un sito dolmenico più ampio che conta all’incirca una dozzina di megaliti tutti eretti presumibilmente in età neolitica, a testimonianza di un villaggio risalente a quel periodo preistorico in cui  viveva sul Gargano una comunità di uomini preistorici. Continua qui: http://www.ilmontenews.joomlafree.it/cultura/945-pericolo-dissesto-per-il-dolmen-galluccio.html http://www.ilmontenews.joomlafree.it/cultura/491-in-esclusiva-qla-valle-dei-dolmenq-.html

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.