Animali vaganti, a Vieste scatta il sequestro
Dopo le numerose segnalazioni in merito al pascolo vagante di animali sul territorio comunale, con tutte le conseguenze e i danni che ne possono derivare, il Comune di Vieste prende provvedimenti. E sarebbe ora che lo facciano tutti e che i proprietari degli animali tornassero a fare più custodia; forse anche il lupo sarebbe meno propenso ad attaccare, no? Leggi tutto
Vengo dal Gargano…vatt salv!
Canzone di qualche anno fa ma sempre attuale con un testo divertente e molto vicino alla realtà del Gargano. Estratto dall’album SOPRA A TUTTO Realizzato da Jump Cut Produzioni (Luciano ed Alessandro Ricciardelli)
SalvAmare è realtà: approvato il disegno di legge del ministro Costa contro la plastica in mare
I pescatori potranno riportare a terra i rifiuti (in maggior parte plastica) recuperati nelle loro reti, rifiuti che a volte arrivano a coprire il 50% del pescato. Per farlo, saranno dotati di un certificato ambientale. I pescatori svolgano il ruolo di “spazzini del mare”, portando a terra la plastica che trovano impigliata nelle loro reti, invece di rigettarla in mare come erano costretti a fare fino ad ora. Per farlo, saranno dotati di un certificato ambientale che attesta l’impegno per il mare e per la pesca sostenibile. La loro filiera di pescato sarà riconoscibile e riconosciuta. Non saranno soggetti a una multa per traffico illecito di rifiuti, pena che invece rischiavano fino a oggi. Nei porti saranno installati dei punti di raccolta per lo smaltimento degli scarti portati a terra. I pescatori saranno oggetto di premi e incentivi per la loro attività di marine littering. Leggi tutto
I geositi del Gargano in un educational tour
Il Gargano dispone di un patrimonio geologico immenso ed è sicuramente tra le mete italiane più interessanti per chi ama questo tipo di luoghi. Un assaggio nel video seguente.
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- La transumanza perde un importante testimone
- COSA FARE E VEDERE SUL GARGANO: CONSIGLI PER UNA VACANZA 2023 INDIMENTICABILE E SENZA SORPRESE
- FOTO: Gli stemmi dei Ponti “fascisti” in giro per il Gargano
- 11a Adunanza “Ambiti di studio e ricerca della Carta di Calenella. I protagonisti a confronto” – 25 marzo 2023
- Gli abiti da sposa realizzati con i paracadute dei soldati americani
Tag