Un dj set notturno nel Parco Archeologico di Devia in piena zona 1 del Parco Nazionale del Gargano
AGGIORNAMENTO: HA PREVALSO IL BUON SENSO DEGLI ORGANIZZATORI, EVENTO SPOSTATO ALTROVE. A San Nicandro Garganico succede che il Parco Archeologico di Monte Devio, da anni in abbandono e vandalizzato, venga dato in comodato d’uso dal Comune alla Ditta Servizi Agricoli Forestali Sant’Annea Cooperativa Agricola al canone di 500€ annui (e per ben 15 anni!). E si potrebbe pure passare sopra al fatto di non capire che interesse possa avere una ditta del genere a gestire un Parco Archeologico. Succede, però, che il 21 luglio nel piazzale della bellissima chiesa di Santa Maria di Monte Devio, uno dei più bei gioielli di architettura e arte del Gargano, si terrà un dj set notturno…e pare, dicono le voci, che il parroco ne sia a conoscenza, lo stesso che qualche mese fa si scandalizzava perché una petizione online chiedeva l’apertura della chiesa per la visita dei turisti e dei locali. Data per assodata la buona volontà e la buonafede degli organizzatori è lecito avere dubbi sul fatto che un dj set possa rientrare nella tipologia di iniziative finalizzate alla valorizzazione di quel sito, oppure sul fatto che in zona 1 del Parco Nazionale del Gargano si possa tenere un evento del genere (tra l’altro è una zona ad alta concentrazione di animali selvatici e chi frequenta l’area lo capisce dalla facilità degli avvistamenti) o infine sul fatto che che la Sovrintendenza abbia autorizzato tutto ciò. Ma perché in questo territorio non si fanno mai le cose con criterio e buonsenso? Di seguito gli screenshot di alcune immagini promozionali dell’evento (inserito anche nel cartellone estivo di San Nicandro Garganico). Il commento postumo di uno degli organizzatori: Siccome sono un organizzatore dell’evento cosi discusso “SANTORINI MONTE D’ELIO” e sono stato accusato come un vandalo tra sacro e profano adesso I “VANDALI” RISPONDONO.. Siamo qui a