Vai al contenuto

LE LOCATION DEL NUOVO FILM WONDER WOMAN SUL GARGANO

Come avevamo anticipato a marzo dello scorso anno sta per uscire Wonder Woman, film per il quale alcune location, ricostruite digitalmente, raffigurano dei simboli del nostro Gargano. Scopriamo di quali luoghi si tratta con Alessia Musella di Nata per Viaggiare. La Puglia, grazie alla sua varietà di paesaggi, è sempre più richiesta e presente in campo cinematografico.Dal patriottico Checco Zalone ed il suo “Quo Vado!” fino a Claudio Bisio e Alessandro Gasman per “Non c’è più religione”. Questa volta però è toccato ad un film straniero, non uno qualsiasi, ma al nuovo film Wonder Woman della Warner Bros, in uscita nelle nostre sale il 1° Giugno. Nei primi mesi del 2016 la troupe cinematografica si è recata in Italia per filmare alcune scene del film, tra le location italiane rientrano la Campania (Palinuro, Marina di Camerata e Ravello), la Basilicata (Matara) e la nostra amata Puglia.Ma quali sono le location del film Wonder Woman in Puglia?Primo tra tutti è il Pizzomunno che, alto e imponente, è stato inserito nella locandina promozionale del film. Leggi tutto qui

Leggi tutto »

Percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali: Avviso pubblico di manifestazione di interesse

Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 45 del 13 aprile 2017 la determinazione dirigenziale Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL n. 11 del 24 marzo 2017 riguardante l’approvazione dell’Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali. L’atto è stato emanato nell’ambito dell’Asse IV – Azione 4.4 “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane” del P.O.R. Puglia FESR-FSE 2014-2020” con un finanziamento complessivo di € 12.000.000,00.Possono accedere al finanziamento le Amministrazioni pubbliche o loro forme associative, ricadenti sul territorio della Regione Puglia.L’istanza di candidatura, corredata dalla relativa documentazione (compilata in ogni sua parte con i dati richiesti nei formulari e negli allegati di riferimento) dovrà pervenire entro le ore 12 del sessantesimo giorno a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione nel BURP. Il Responsabile del procedimento è l’ing. Irene di Tria, Dirigente della Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL e responsabile dell’Azione 4.4 del P.O.R. Puglia FESR – FSE 2014/2020.

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.