Quello che non colsi 3…carrellata di link …
Dopo un medio lungo di periodo di (quasi) assenza di connessione internet (i post dal 1 ottobre erano stati pianificati prima) Amara terra mia torna al normale regime di pubblicazione…e guardando indietro a questa decina di giorni ci siamo persi alcune notizie che vogliamo riportare qui velocemente con qualche link: Grandinata a Vico del Gargano | (si chiede stato calamità naturale) Danni ambientali a Carpino e Cagnano NUOVA ZPS MONTE CALVO – MONTE NERO Depredato il santuario dell’Incoronata di Foggia, rubata la corona d’oro della statua della Madonna Anfore,gioielli ed altri reperti reperti archeologici sequestrati in un garage di Orta Nova La fortezza di Lucera necessità di scavi archeologici approfonditi Star, tum’l, v’rsur ed altre unità di misura e calcoli usati nel passato (ed in parte ancora oggi) Ancora tagli ai collegamenti ferroviari tra Puglia e resto d’Italia Il vino Primitivo di Manduria tra i 4 migliori d’Italia Patroni di Puglia, le feste patronali per il rilancio turistico | (vedi video) Minacciato un giornalista foggiano per le sue inchieste scomode Mattinata continua nel recupero del suo patrimonio naturale, bravi! 1° corso introduttivo di disegno naturalistico Piano del parco…che fine ha fatto?… Prodotti di Puglia, ora mancano solo le adesioni Servizio di digitalizzazione ed indicizzazione delle raccolte delle biblioteche del polo SBN di Foggia Servizio di catalogazione di materiale bibliografico del polo SBN di Foggia San Nicandro G.co set fotografico per il calendiario 2012 della Federazione Nazionale Tradizioni Popolari Piano territoriale dei tempi e degli spazi…..(spreco di soldi preannunciato in una situazione culturale come quella del Gargano?) Confermati vari ergastoli per la faida del Gargano Lavori di riammodernamento sulla Pedegarganica inoltre una breve nota dalla Regione Puglia: Oggi in Puglia l’informatizzazione nella pubblica amministrazione, ci dice uno studio di Sda-Bocconi e Politecnico di Milano presentato ieri, è superiore a quella meridionale