Ecco il progetto storico dei primi edifici di San Menaio, a Vico del Gargano
Sul web spunta una carta ottocentesca del progetto dei primi edifici di San Menaio, nota frazione marittima di Vico del Gargano.
Sul web spunta una carta ottocentesca del progetto dei primi edifici di San Menaio, nota frazione marittima di Vico del Gargano.
Leggi anche 11 Marzo 1986: Pianosa viene “violata e ferita”
Docufilm “Parole di terra” promosso dal Parco del Gargano (presidenza Matteo Fusilli) a difesa della biodiversità agraria del Gargano, quando c’era l’ultima generazione di contadini che la custodiva.
Da allora ne è andata perduta almeno il 40 per cento e tante di quelle loro campagne sono oggi boschi, come quei vecchi avevano previsto.
Uno dei punti di forza del nostro Gargano è certamente la qualità ambientale, a dirlo anche la recente mappa della qualità dell’aria aggiornata in tempo reale pubblicata su Google Maps.
Siamo tra Foggia e Termoli, estremo nord della Puglia.
Un grandioso edificio agricolo-monastico completamente fortificato. Lungo oltre 100 metri e largo 70.
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag