Il passato del Gargano in vendita su ebay, chi offre di più?
E dopo aver letto questo post mi raccomando! Tutti a sbirciare nei luoghi più nascosti delle case dei nonni e mettere in vendita su ebay il vostro passato…tanto, a cosa serve….ah, dimenticavo…BUON ASTA! Ne parlammo qui con i vasi daunii Interessante e grazioso anello, con motivi decorativi floreali in rilievo, di gusto liberty, e con al centro una gustosa e popolare raffigurazione di San Michele Arcangelo, tipica iconografia del popolarissimo Santo venerato in particolare nel santuario garganico, a Monte S. Angelo (Gargano, Foggia); piacevole miniatura, con l’immagine di San Michele in parte colorata, con visibili anche parte delle ali e la immancabile spada,su smalto applicato al centro di un anello in metallo bianco o argentato (o argento ?), senza alcun marchio apparentemente visibile, probabilmente ottone argentato (?); anello di circa mm.17 (diametro dell’apertura); esemplare probabilmente in origine souvenir di viaggio devozionale alla grotta dell’Arcangelo; databile presumibilmente al primo ‘900, SOLO 160€ e non avete ancora visto niente…. ARTE POPOLARE MERIDIONALE fine dell’800 bella coppia di calze, in tessuto vivacemente colorato, opera di artistico e folklorico artigianato locale pugliese, in particolare garganico, di grande rarità e interesse collezionistico, meticoloso lavoro di artigianato sartoriale, opera di ricamatrice del passato, testimonianza di una epoca in cui era scarsa l’industria dei filati sopratutto nelle Provincie meridionali, dove pertanto il corredo di famiglia veniva eseguito in casa, manualmente e artigianalmente; calze eseguite con accurata lavorazione all’uncinetto (?), di dimensioni non ben definibili, ma piede di circa 20 cm. e lunghezza totale (gamba e piede) di circa cm. 45; epoca non ben definibile, ma probabilmente databili alla fine dell’800. DECORATIVE E DA COLLEZIONE esemplari museali, per un museo delle tradizioni popolari, per collezionisti di antichi tessuti e di folklore in genere, per musei del costume,… Buona conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, ancora