Vai al contenuto

Intervista al “pellegrino social” sul Gargano, Matteo Bergamelli

di Domenico Sergio Antonacci – 22/08/2017 Nella bellissima Abbazia di Santa Maria di Pulsano ho fatto qualche domanda al “pellegrino rosso”, Matteo Bergamelli, giunto sul Gargano a piedi lungo la cosiddetta Via Francigena (una delle sue deviazioni, la via Micaelica). Per lui un’esperienza di fede innanzitutto, fatta senza soldi ma solo confidando nel buon cuore delle persone incontrate…e poi i social network dove ha aggiornato costantemente i follower(s) tramite i suoi simpatici video e grazie ai quali ha trovato tanto aiuto. Amaro constatare che c’è ancora tanto da fare per quanto riguarda la segnaletica sul Gargano, nonostante i tanti (forse troppi) convegni organizzati (anche di recente) sul tema Via Francigena.

Leggi tutto »

Quando Monte Sant’Angelo era come Matera

da Centro Studi Storico Archeologici del Gargano Il progresso ha cancellato tante tracce della antica storia di Monte Sant’Angelo (è comune il pensiero che la cittadina garganica fosse molto simile a Matera con i suoi sassi) ma nonostante ciò oggi ci ritroviamo ancora con un grande patrimonio tra le nostre mani. Il seguente saggio è tratto da “Abitazioni rupestri e grotte dei cordari a Monte Sant’Angelo nel 1960”, Atti Spelaion 2007- Buona lettura (cliccate sulle immagini per ingrandirle).

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.