Vai al contenuto

VIDEO – Lucarelli racconta la mafia foggiana

Giosué Rizzi e la strage del circolo Bacardi raccontata da Lucarelli „Per la storica strage del 1 maggio 1986, passata alla storia come “la strage del circolo Bacardi”, Rizzi fu condannato all’ergastolo, condanna ridotta a 29 anni in appello per omicidio plurimo. Ecco la strage raccontata dallo scrittore Lucarelli.  Segnalazione di Antonio Manzo via Foggia Today PUNTATA INTEGRALE QUI

Leggi tutto »

Convegno “La necropoli di Monte Pucci”, Vico del Gargano 19-20 febbraio

CONVEGNO studi “La necropoli di Monte Pucci” a Vico del Gargano, a cura della Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia. Appuntamento il 19 e 20 Febbraio all’Auditorium «R. Lanzetta». La storia e le origini delle popolazioni che dalla preistoria in poi hanno soggiornato sul territorio garganico è nota solo parzialmente. Monte Pucci ha molto da rivelarci e da raccontarci. I risultati ottenuti dalla recente campagna scavo (Finanziamento POR Puglia) hanno evidenziato una stratificazione archeologica che supera quanto fino ad ora noto. Vedi l’invito (è necessario l’ accesso con un account google) Alcuni stupendi reperti della necropoli Progetto e direzione del Convegno a cura di Nello Biscotti e Michele Giglio e della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia. Tutela e Valorizzazione storico-archeologico-ambientale della Necropoli Paleocristiana di Monte Pucci Progetto finanziato con fondi della Regione Puglia –Servizio Beni Culturali-, “Risorse P.O.R. Puglia 2000-2006, FESR Asse II –Risorse Culturali- Misura 2.1” per l’ importo di €. 510 204,08. Progettazione: Ufficio Tecnico del Comune di Vico del Gargano Direttore dei Lavori: Arch. Michele Giglio, Dott.ssa Giovanna Pacilio –Soprintendnenza per i Beni Archeologici della Puglia Consulenza botanica: Nello Biscotti Ditta esecutrice dei lavori: Macchiarola srl di Campobasso. Gli elementi progettuali su cui si è fondato il progetto possono essere così schematizzati: 1. Rendere “visibili”  gli ipogei Pulitura (vegetazione spontanea) e bonifica di tutti gli ipogei di materiale di crollo, e di erosione, eolica, idrica. Apposizioni di cippi lapidei che numerano tutti gli ipogei  e aggiornamento dei  rilievi  planimetrici. 2. Scavo e Restauro di alcuni ipogei Interventi di messa in sicurezza, pulitura materiale estraneo. Apporti specialistici (restauratori) per mirati interventi di restauro.-sotto la Direzione Scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, nella persona della Dott.ssa Giovanna Pacilio. 3. Recuperare e valorizzare gli aspetti floristico-vegetazionali Potature mirate di tutti gli elementi arborei, tra i

Leggi tutto »

Puglia, amara palude

“…Terra di sale, di pecore nere, soli e perduti piovono misteri dentro di te che sempre fuggo ed amo, cosa sa chi non ha riudito che questa è la sua casa, la nostra speranza la terra bagnata dove ora s’ergono spini? Puglia amara palude del sangue, dai cieli vicini, dalle selve gonfi di sole,i pini renosi: fioriscono le pietre contro i fossi sotto la terra rossa, le antiche tombe sotto gli oliveti…”                                                                                       V. Fiore

Leggi tutto »

Pizzicato Eco B&B e Amaraterra.com alla BIT 2013 con Puglia Events!

Due giovani garganici rappresenteranno il Gargano alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, fiera di riferimento del settore turistico a livello internazionale, dopo essere stati selezionati da Puglia Events per il lavoro di promozione svolto sin’ora per il territorio del Gargano. Giovedì 14 Febbraio alle 15.00 si terrà, presso lo stand della Regione Puglia, il workshop “E’ proprio vero che i social network sono indispensabili per promuovere una destinazione turistica?” Il Gargano sarà rappresentato da Domenico Antonacci, blogger di Amaraterra.com, che parlerà delle strategie “social” attuate sul Gargano nel settore della promozione turistica del territorio. Sarà un occasione per portare a conoscenza degli operatori l’esperienza del GarganoEcoTour2012, primo evento nel suo genere in Puglia, organizzato da Giuseppe Romondia del Pizzicato Eco B&B di Vico del Gargano, aggiudicatosi di recente il premio come “Miglior account Twitter Italia per il settore marketing territoriale” agli Hospitality Social Awards. E’ proprio vero che i social network sono indispensabili per promuovere una destinazione turistica? Veniteci a trovare al padiglione 1 Italy – stand Regione Puglia e lo scoprirete insieme a noi! Interverranno: Viviana Neglia – responsabile progetto Puglia Events Roberta Milano – docente universitaria e co-founder BTO Educational Domenico Iannello – Segretario Generale di CTS Roberta Longo – travel blogger infoturismiamoci.com Domenico Sergio Antonacci – blogger amaraterra.com Emma Taveri – Online Tourism & Destination Marketing Specialist Vi aspettiamo numerosi! www.pizzicatobeb.com www.amaraterramia.it

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.