Quello che non colsi 4…carrellata di link …
Credevate che non avrebbero più soppresso treni per San Severo e Foggia? Vi siete sbagliati! Vico del Gargano: Torna alla luce la necropoli di Monte Pucci. L’Amministrazione Damiani è intervenuta con un finanziamento di € 510.000 PugliaPromozione, nuova Agenzia Regionale del Turismo, individua Vieste come centro per la Daunia AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI UN FINANZIAMENTO IN FAVORE DI DUE PROGETTUALITA’ INERENTI LA REALIZZAZIONE DI EVENTO/ALLESTIMENTO DEI BORGHI FIORITI -“I FIORI E LA NATURA NEI BORGHI” 1811, com’era composta la nostra provincia 200 anni fa e quanti eravamo Investe un nibbio e lo soccorre Il programma di Aspettando Mediterre, eventi con il Parco Nazionale del Gargano fino al 2012 Per tartufi sul Subappennino A Vieste sbarcati 70 extracomunitari Bando di gara Provincia di Foggia, realizzazioni 4 repertori della produzione culturale del territorio: La Provincia di Foggia, in qualità di titolare del Polo SBN di Foggia, intende esperire la gara di cui al presente capitolato. L’obiettivo è quello di realizzare n. 4 repertori della produzione culturale del territorio provinciale di Foggia secondo i seguenti assi: I. repertorio delle stampe e del libro antico edito in Puglia; II. repertorio delle pergamene pugliesi conservate nelle biblioteche pugliesi; III. repertorio dei periodici editi in Puglia fino al 1950; IV. repertorio delle fonti orali e della cultura immateriale in provincia di Foggia Il lavoro di repertorio prevede l’individuazione e la segnalazione di stampe, libri antichi, pergamene, periodici editi fino al 1950 in provincia di Foggia, posseduti anche dalle biblioteche italiane ed estere. Dovrà essere svolto da 3 professionisti dotati di competenze specifiche nel campo della bibliografia, della storia del libro e della codicologia. Per quanto riguarda l’asse IV, il lavoro di repertorio sarà affidato ad un esperto in discipline demoetnoantropologiche, affiancato da un documentarista. Il primo di occuperà del censimento degli eventi del