Il tasto +1 di Google si propone come alternativa al “Tweet” di Twitter e “Mi piace” di Facebook
+1 è il nuovo sistema social di Google progettato, a grandi linee per ottimizzare le ricerche puntando a risultati più “selezionati”. Un esempio per capire: la mia Gmail per ipotesi è amaraterra@gmail.com e su un blog (come questo) vedo una notizia che mi piace e che voglio tenere salvata tra le mie preferite, quindi clicco sul bottone +1 in fondo all’articolo. Tra i miei contatti di Gmail in generale c’è il mio amico franceschino@gmail.com che effettuando una ricerca in internet riguardo il Gargano trova sotto alcuni risultati la mia immagine e il mio nome, ecco una immagine con un mio contatto accanto a “condiviso da”: In pratica il +1 che troverete facendo la ricerca su Google vi può assicurare che quel risultato è di buona qualità perchè già un vostro contatto ha cliccato sul +1 presente in quel sito. Logica vuole che siate loggati su Google (gmail o altri servizi) per poter usare questo sistema. Anche noi abbiamo attivato questo sistema (con il tasto +1) su amaraterra.com, fatene buon uso! Tratto liberamente da cellularmagazine